LE SPERIMENTAZIONI
Il Liceo Ginnasio Statale "C.Marchesi" di Conegliano propone, accanto al corso di studi tradizionale, l'indirizzo sperimentale: questo prevede lo studio della lingua straniera e l'adozione del Piano Nazionale Informatica (P.N.I.) per tutto il quinquennio.
E' possibile seguire entrambe le sperimentazioni oppure optare per una sola delle due.
In dettaglio, la sperimentazione che riguarda la lingua straniera fornisce un'esauriente competenza nella comprensione e nell'uso della lingua e una buona conoscenza dell'espressione letteraria.
Il P.N.I. prevede nel biennio, accanto ai programmi normali, lo studio dell'informatica, elementi di logica matematica e di calcolo delle probabilità; nel triennio aggiunge ai contenuti tradizionali un approfondimento dei programmi precedentemente svolti, elementi di geometrie non euclidee e il calcolo infinitesimale.
Le materie soggette a sperimentazione modificano il proprio monte ore senza incidere su quello delle altre discipline, come risulta dal prospetto delle materie e dal piano orario.
L'INDIRIZZO LINGUISTICO
Nella sede di Oderzo è presente anche l'indirizzo sperimentale linguistico moderno; in questo corso non si studia il Greco ma tre lingue straniere moderne, per le quali gli studenti si avvalgono anche dell'insegnamento di lettori di madre lingua per la conversazione. Si studiano, inoltre, materie come Diritto e Economia, fondamentali per una conoscenza della realtà contemporanea. Al termine del quinquennio si consegue il diploma di maturità equiparato a quello dei licei linguistici.